Fin da bambino, l'artista e designer Diego Fortunato amava disegnare robot. Alcuni di questi primi schizzi, realizzati all'età di cinque anni e conservati da suo padre, sono stati trasformati in un'installazione artistica a Sketch London nel 2014. Successivamente, Sir Paul Smith ha esposto questi disegni nei suoi flagship store e li ha venduti online come stampe.
La sua carriera come product designer è iniziata nel 1995, quando un produttore gli ha chiesto di progettare una sedia. Il concetto sviluppato per quella sedia è diventato un best seller per molti anni, aprendo la strada a numerosi altri progetti di successo per una vasta gamma di clienti. Tra questi, spiccano la collezione di tappeti in lana di roccia per Nani Marquina, presente sul mercato da oltre 20 anni, la lampada Jazz per Vibia e la collezione Sit Street Furniture per Escofet.
Dal 2012 al 2019, ha ricoperto il ruolo di direttore creativo della Coll & Cortés Gallery (Londra e Madrid) e dal 2015 è direttore creativo di Colnaghi (Londra e New York), in seguito all'acquisizione della galleria da parte di Coll & Cortés. Nel 2016 ha progettato la galleria Colnaghi di 400 metri quadrati in Bury Street a St. James's, Londra. Qui ha creato uno spazio espositivo distintivo, adatto alle sfide del commercio d'arte del 21° secolo, rispettando al contempo le tradizioni storiche di Colnaghi, una delle più antiche e prestigiose gallerie d'arte del mondo.
Essendo autodidatta, ha potuto avvicinarsi al design con grande libertà e senza essere vincolato dalle cosiddette regole. Le sue attività spaziano dal design di prodotti commerciali a progetti nel mondo dell'arte, includendo la creazione di sculture, installazioni artistiche, graphic design e branding. Negli ultimi 30 anni, ha dato vita alle sue idee in molte forme e paesi diversi, portando avanti una costante ricerca di significato, bellezza e divertimento.